Progettiamo, in collaborazione con artisti attivi a Napoli ed in Campania, esperienze "non convenzionali" in luoghi poco noti del territorio, reinterpretati come scenari di iniziative artistiche o culturali.
*****
Alcuni esempi di progetti realizzati
Biodpi Ultra_Moenia_#2_OVER
Il Teatro Bellini, in collaborazione con L’Arsenale di Napoli, da sempre attenti alle nuove modalità di interazione con i pubblici delle arti e delle culture contemporanee, intende dare spazio ad un programma di mostre personali dedicate ai principali street artist attivi a Napoli.
Dopo Memento Vivi di Trallallà, una sorta di "numero zero” di Ultra Moenia, e L’abbandono di Samuel, prima mostra del progetto, a presentare le proprie opere durante il mese di dicembre è l’artista Biodpi (al secolo Fabio Della Ratta), con un progetto dal titolo OVER.
Ramondino’s Apologue è un’opera multimediale e intangibile dedicata a Fabrizia Ramondino, scrittrice napoletana scomparsa nel 2008. Matilde De Feo ha esplorato con questo pregetto i temi cari alla scrittrice, proponendone una insolita esperienza di conoscenza, attraverso un ritratto animato e in realtà aumentata. Il film celebra la vita e l'opera di una figura centrale della cultura partenopea contemporanea e può essere interpretato su diversi piani: quello biografico, quello politico e sociale, quello culturale. A fare da cornice all’opera alcuni luoghi simbolo della città e cari alla Ramondino, come la stessa scrittrice poco conosciuti ai più.
All’interno di Palazzo Fondi L’Arsenale di Napoli ha gestito una sala espositiva; si è trattato di un elemento che si è aggiunto nel Novecento alla stratificazione monumentale del palazzo: non é di origine barocca, ma costituisce un interessante testimonianza dell’architettura a Napoli negli anni Trenta; è un ex mausoleo ai caduti della prima guerra mondiale, che, avendo perso memoria dei nomi dei caduti durante l'ultima guerra, è stato privato della sua funzione iniziale; si è scelto così di valorizzarlo trasformandolo in spazio di sperimentazione ed esposizione di opere di arte immateriale di artisti del territorio.
Il Teatro Bellini, in collaborazione con L’Arsenale di Napoli, da sempre attenti alle nuove modalità di interazione con i pubblici delle arti e delle culture contemporanee, intende dare spazio ad un programma di mostre personali dedicate ai principali street artist attivi a Napoli.
Dopo il debutto di Memento Vivi di Trallallà, ad esporre le sue opere dal 26 novembre è Samuel (Mojo), con un progetto dal titolo L’abbandono.